CRONACA

32959Sulmona

Contro la violenza di genere il territorio si mobilita

In vista del 25 novembre “La Diosa” organizza iniziative di riflessione e confronto, la Coop Centro Italia sostiene il centro Antiviolenza “La Libellula”

Documento senza titolo


I numeri sembrano quelli di un bollettino di guerra: sono 51 le vittime nel 2022  fino ad ora accertate di femminicidio in Italia ma ben 96 le donne uccise, con la solita media di una donna ogni tre giorni.
Un fenomeno allarmante su scala nazionale e sul territorio, in vista del 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si moltiplicano le iniziative di sensibilizzazione, impegno e confronto. L’Associazione La Diosa, da anni impegnata nel contrasto alla violenza di genere, organizza il Festival Controviolenza con il filo conduttore “Ricomincio da me”. L’attenzione, infatti, è posta principalmente su quel momento cruciale in cui la donna decide di uscire dalla violenza, facendo perno sulla propria consapevolezza e resilienza. Si partirà proprio il 25 Novembre con un corteo animato dagli studenti degli ultimi anni dei Poli Scientifico-Tecnologico e Umanistico di Sulmona. Appuntamento a Porta Napoli alle 10,30 per continuare lungo Corso Ovidio fino all’Annunziata dove l’Associazione Marfateatro con i ragazzi riserverà qualche sorpresa. Il pomeriggio del 25 novembre ci sarà una iniziativa in Valle Subequana ove, in collaborazione con i Sindaci e la Comunità Montana Sirentina, con “Ti Pianto!”. Ricordando i nomi delle vittime del 2022, saranno donate ai Sindaci della vallata piantine di rose che loro si impegneranno a piantumare davanti ai propri palazzi Municipali, in segno di rinascita. Il 26 Novembre, sabato, sarà la giornata dedicata alla formazione con una tavola rotonda al Foyer del Maria Caniglia. Il 27 novembre il festival si conclude a Pratola Peligna insieme all’Associazione Spazio Giovane con un flashmob la piazza principale.
Anche quest’anno Coop Centro Italia ha deciso di sostenere il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona gestito dalla Horizon Service società Cooperativa Sociale. Da giovedì 17 novembre è partita la vendita del latte a marchio Coop in edizione speciale con packaging dedicato al contrasto alla violenza di genere e al numero antiviolenza nazionale 1522. Per ogni confezione di latte venduta nei punti vendita della Provincia dell’Aquila (L’Aquila, Avezzano, Celano e Sulmona) verranno donati 10 centesimi al Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona per progetti di inclusione sociale e lavorativa delle donne prese in carico. La campagna dura fino al 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, e comunque fino a esaurimento scorte. Dal 18 novembre, nel punto vendita Coop Centro Italia di Sulmona, parte la campagna di sensibilizzazione “La violenza è pane quotidiano”, sostenuta dalla Sezione Soci del punto vendita.
Ogni sacchetto del reparto panetteria sarà accompagnato da un biglietto da visita in cui sono riportati i contatti del Centro Antiviolenza “La Libellula”, raggiungibili h. 24 in caso di emergenza. La campagna coinvolge volutamente il reparto panetteria perché la violenza sulle donne si verifica ogni giorno, così come siamo soliti acquistare il pane quotidianamente. L’accostamento di due azioni comuni che quotidianamente si verificano devono spingere tutte e tutti noi a una riflessione circa la gravità del fenomeno della violenza di genere e della violenza assistita. È per questo che diventa necessario sostenere i Centri Antiviolenza che quotidianamente operano a supporto delle donne che vi si rivolgono e, allo stesso tempo, è necessario moltiplicare iniziative di sensibilizzazione e prevenzione come queste per diffondere la cultura della nonviolenza e la conoscenza di servizi per il contrasto presenti sul territorio. A sostegno dell’iniziativa, da lunedì 21 novembre a mercoledì 1° dicembre sarà presente all’ingresso del supermercato un banchetto informativo promosso dalle ragazze in Servizio Civile presso il Centro Antiviolenza “La Libellula” e la struttura rifugio “La Casa delle Donne” di Sulmona.


postato il 19/11/2022 alle ore 23:07

Share
Commenti
Non sei autenticato. Se vuoi fare un commento devi fare il Login



 

Ci sono 19970 articoli in questa categoria. Leggi gli altri prossimo 828 letture