Una giornata di informazione, promossa da Spazio Donna e LiberaDiosa in collaborazione con l'Unione Montana Sirentina, per parlare di violenza sulle donne: dalle attività concrete sul territorio alle iniziative di sensibilizzazione.
Domenica 24 novembre a Secinaro si inizia alle 16:30 con l’inaugurazione della Panchina rossa presso l’Unione Montana Sirentina. A seguire, ci sarà il primo incontro di presentazione del progetto Dea Montagna, la rete di case rifugio e di orientamento per la riprogettazione professionale di donne vittime di violenza premiato da ActionAid.
Sarà un momento importante per condividere dettagli sul progetto e sulle attività future, ma anche per incontrare tutti i protagonisti di questo percorso che vede coinvolti tanti enti locali e associazioni. Saranno presenti infatti i sindaci dei comuni partner Luigi Fasciani (Molina Aterno), Noemi Silveri (Secinaro), Fernando Fabrizio (Castel di Ieri), Fabio Camilli (Acciano), Sabrina Ciancone (Fontecchio), Franco Pucci (Capitignano).
Interverranno per parlare del progetto Dea Montagna la presidente dell’associazione La Diosa Gianna Tollis, Sofia Borri, presidente di Piano C (partner dell’iniziativa), Prof.ssa Fiammetta Ricci del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Teramo, R4GE – Researchers for Gender Equity del Gran Sasso Science Institute, Milena Molozzu, progettista e coordinatrice del partenariato. A moderare i lavori, la giornalista del Capoluogo Eleonora Falci.
postato il 23/11/2024 alle ore 10:22