Dal 29 novembre al 1 dicembre il Laboratorio d’arte MAW presenta TERRA, un progetto delle giovani artiste Yoselin Giovani, Gessica Di Nino e Michela Di Gregorio Zitella. Pensato appositamente per il MAW, inteso come spazio di dinamiche estetiche e al tempo stesso culturali, TERRA si compone di tre opere installative dedicate al rinnovamento dell’uomo e dei sistemi in cui vive, temi costanti della poetica delle artiste che trova nella metafora e nell'idea dell'arte come strumento di impegno sociale il suo valore fondamentale.
L'intervento in due parti di Michela Di Gregorio Zitella, “Camminare” e “Per te”, si presenta come un testo poetico proposto su tre poster murali e nell’involucro di piccoli frutti raccolti per i visitatori: le radici, la ricerca e l'approdo sono i motivi di questa opera che evidenzia la visività della parola scritta come strumento capace di riattivare la meraviglia del linguaggio e il suo potere trasformativo.
Il lavoro di Gessica Di Nino, “L’essenziale”, si compone di un cartone per spedizioni rovinato da ammaccature e da uno squarcio che, insieme ai suoni che ne fuoriescono, invita a guardare all’interno: qui, la sorpresa e il benessere di un ambiente naturale che, moltiplicato da un gioco di specchi, si ripete all’infinito. Un’opera che pone l’attenzione sulla compulsività della vita consumistica e sul nostro rapporto deteriorato con l’oggetto e invoca alla riscoperta della nostra natura originaria, di un contatto autentico con ciò che non possediamo ma che è essenziale alla vita.
L’installazione di Yoselin Giovani, “Guerrilla Gardening #2”, è un tappeto di foglie colorate che ricopre la terra prelevata dall’artista sul sentiero delle sue camminate. Tra le foglie, bombe di semi, piccole sfere plasmate mischiando semenze a terriccio e argilla raccolti nella natura, che lo spettatore, con dettagliate indicazioni, è invitato a prendere con sé per replicare cicli vitali. La terra come culla e sostegno di nuove germinazioni è la metafora guida dell’opera che si connota della forza di un’azione estetica e, insieme, di impegno sociale, ad aprire uno spazio diverso tra creazione artistica e spettatore.
Ancora una volta, dopo la prima collettiva ospitata dal MAW nel 2016, le tre artiste tornano a sperimentare insieme una proposta di attenzione alle tematiche etiche e ambientali attraverso la peculiarità di un progetto che fonde arte visuale e scrittura, offerto all’esperienza del suo fruitore.
La mostra sarà inaugurata venerdì 29 novembre alle ore 17.30 e resterà aperta fino a domenica 1 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 20.00
postato il 27/11/2024 alle ore 11:00