di Chiara Buccini

Zac7 - Il giornale del Centro Abruzzo

22374

Editoriale

Nei giorni scorsi, in occasione del quinto anniversario del terremoto dell’Emilia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato una nuova scuola a Mirandola, località pesantemente danneggiata dal sisma. La cosiddetta Bassa ha dovuto rimboccarsi le maniche per non sprofondare e veder cancellati decenni di sacrifici di imprenditori e lavoratori. Perché in questa parte dell’Emilia sono presenti distretti produttivi che il mondo ci invidia. Tra cui quello bio-medicale e quello della moda. In città, invece, nelle ultime settimane abbiamo assistito, attoniti e anche un po’ indignati, a proteste di professionisti e imprenditori edili, a minacce di manifestazioni a bordo di ruspe per ottenere la velocizzazione delle pratiche della ricostruzione (500 ancora quelle ferme riferite al sisma del 2009). E non sono mancate strumentalizzazioni. L’ufficio di Goriano, che dovrebbe coordinare gli interventi e essere punto di riferimento per il territorio, è senza fondi e i dipendenti non possono essere pagati. Una situazione paradossale che ha costretto l’assessore regionale alle Aree Interne Andrea Gerosolimo a chiedere un incontro con il sottosegretario Paola De Micheli. Sarebbe riduttivo liquidare la situazione con il sempreverde standard dell’Italia “a due velocità”. E’ necessario piuttosto cambiare l’approccio nei confronti dei problemi. Lavorare ciascuno per la propria parte senza perdere tempo a criticare e a sottolineare le inefficienze altrui. Perché nessuno è perfetto. E forse non è inutile rimarcare che l’unità fa raggiungere risultati migliori in minor tempo. “Qui le aziende” ha rimarcato il Capo dello Stato a Mirandola “grazie a imprenditori e lavoratori sono state capaci di far fronte alle difficoltà migliorando addirittura le condizioni produttive. C'è stata la solidarietà di un intero Paese, il sostegno pubblico, ma il merito di imprenditori e lavoratori è davvero esemplare".

postato il 1/6/2017 alle ore 22:19

Share
Commenti
Non sei autenticato. Se vuoi fare un commento devi fare il Login



 

Ci sono 61 articoli in questa categoria. Leggi gli altri prossimo 1043 letture